da Brad Willits | 3 Ago 2007 | Edizione 2007 |
Riassunto Il profeta Amos è il primo profeta scrittore. Il suo rimprovero è verso una società corrotta in cui bisogna restaurare la giustizia. Pur essendo stato chiamato da Dio in circostanze del tutto casuali (non profeta, né figlio di profeta), egli ipotizza un modo...
da Brad Willits | 2 Ago 2007 | Edizione 2007 |
Riassunto Quali sono le maggiori caratteristiche di questo profeta scrittore? Geremia è un esempio di integrità per quanto riguarda la sua etica ed il suo carattere, eppure passa momenti di grande angoscia durante il suo ministerio a causa della crisi che attanaglia...
da Pietro Ciavarella | 1 Ago 2007 | Edizione 2007 |
Riassunto Tre millenni fa Dio ha fatto sorgere due grandi profeti non letterari. Li ha mandati in particolare come una testimonianza al malvagio regno settentrionale. Ma li ha mandati anche per tutto il suo popolo, per cui anche per noi. Ed anche se questi due profeti...
da Pietro Ciavarella | 31 Lug 2007 | Edizione 2007 |
Riassunto Anche se il libro di Giona è materialmente breve, il suo messaggio è teologicamente immenso. Il messaggio di Giona è che Dio vuole estendere la sua salvezza a tutti i popoli della terra. Il messaggio di Giona è che Jahvé il creatore, vuole essere Jahvé il...
da Pietro Ciavarella | 30 Lug 2007 | Edizione 2007 |
Riassunto I libri profetici occupano quasi il 30 percento dell’AT, quasi 280 pagine nella Nuova Riveduta. Ma, anche se parliamo solo di lunghezza, il corpus profetico manifesta una grande diversità. La relazione discuterà i seguenti punti: Che cos’è un profeta? Come...