I relatori
insegnanti e personalità che si sono avvicendate nel corso delle edizioni di 'Esplorando la Bibbia'
Gregory Linton
Professore di Nuovo Testamento e Vice Responsabile per l'Accreditamento alla Johnson University in Knoxville, Tennessee
Il Dott. Gregory Linton ha conseguito quattro lauree tra cui un Dottorato (Ph. D.) in Nuovo Testamento e Origini del Cristianesimo dalla Duke University.
Ha 12 anni di esperienza nel ministerio della Chiesa locale e da 20 anni insegna nel mondo universitario a Livello di Master in N.T. e Dottorati.
Ha condotto studi e ricerche archeologiche nel Giordano e in Grecia ed ha anche pubblicato numerosi articoli su giornali, dizionari ed enciclopedie.
Lui e sua moglie Kimberly sono sposati da 26 anni ed hanno due figli: Manayeh di 13 anni e Benjamin di 12.

Giancarlo Rinaldi
Professore in pensione di Storia del Cristianesimo
Dopo essere stato Professore Associato di Storia Religiosa dell’Oriente Cristiano, insegna Storia del Cristianesimo presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale ed è direttore del Master in Studi Storico Religiosi presso lo stesso Ateneo.
La sua specializzazione è la storia religiosa dell’Impero Romano con particolare riguardo al cristianesimo antico nelle province orientali, ai conflitti religiosi, al conflitto tra paganesimo e cristianesimo ed ai rapporti tra le comunità cristiane e il potere politico.
Conferenziere presso varie Istituzioni presenti in Italia, ha anche partecipato come ospite fisso a trasmissioni televisive delle reti nazionali nella qualità di esperto di studi storico religiosi.
Fondatore del Centro Studi sulle Civiltà e le Religioni del Mediterraneo, riconosciuto dalla Regione Campania, con apposita legge, quale Ente di notevole rilievo culturale.
È stato membro del Consiglio Direttivo della Società Biblica in Italia.
Fonte “docenti.unior.it”
Tra le sue principali pubblicazioni “Biblia gentium” (Roma, 1989), “La Bibbia dei pagani” (Bologna 1997-98), “Cristianesimi dell’antichità” (Chieti, 2008).

Valerio Bernardi
Docente di storia, filosofia nei licei e discipline demoantropologiche
Laureato in filosofia nel 1986 presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi sulla filosofia di Heidegger e la teologia protestante, da cui è stato tratto uno studio pubblicato nel 1992. Ha un dottorato in antropologia culturale con una tesi sulla museo ed è candidato al dottorato in teologia stistematica presso la Facoltà Teologica Valdese.
Anziano della Chiesa di Cristo di Bari, è docente di storia e filosofia nei licei e docente a contratto presso l’Università degli Studi della Basilicata per le discipline demoantropologiche dove insegna Storia della cultura materiale e Trattamento informatico dei Beni DEA.
E’ supervisore della SSIS Puglia per la classe delle Scienze Umane. Ha collaborato e collabora con le riviste “Protestantesimo” e “Studi di Teologia”. E’ stato segretario di redazione di “Paradigmi. Rivista di Critica Filosofica” e di “Lares”. ed è redattore di “Archivio di Antropologia”. Fa parte del comitato editoriale delle edizioni GBU. Collabora con il sito icn-news per la rubrica lunedì letterario.

Giacomo Carlo Di Gaetano
Cultore della materia presso Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Ha collaborato con le cattedre di Filosofia della Religione, Filosofia della storia e Filosofia morale delle Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Filosofia) e Psicologia.
Lavora come bibliotecario ed è impegnato nel campo della ricerca in Filosofia della Religione.
Dal 2000 è presidente delle Edizioni GBU.

S. Scott Bartchy
Professore emerito del Cristianesimo delle Origini e di Storia delle Religioni (UCLA)
Co-fondatore e direttore del Centro per lo Studio delle Religioni presso la facoltà di Storia dell’Università della California. Professore del Nuovo Testamento nella prestigiosa Facoltà Evangelica dell’Università di Tuebingen, in Germania. Direttore dell’Institut zur Erforschung des Urchristentums.
Il prof. Bartchy è rinomato a livello internazionale grazie alle sue ricerche sulla schiavitù Romana, sull’idea di Genere nell’antichità, sul Gesù storico, e sulle questioni sociali di Paolo di Tarso.

Lorenzo Scornaienchi
Pastore della Chiesa Evangelica Valdese
Assistente ordinario di scienze neotestamentarie presso l’università di Zurigo. Ha avuto il suo dottorato nella stessa materia con Gerd Theissen scrivendo una tesi sul concetto di Carne e Corpo nelle epistole paoline. Insegna Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica Pentecostale di Aversa.

Brad Willits
Linguistic Consultant - Development and Literacy Partners International
Responsabile del team di traduzione di DLPI nei paesi africani. Lavora da 25 anni in Africa occidentale come linguista per materiali di alfabetizzazione e traduzione di letteratura in lingue vernacolari.
Attualmente impegnato come consulente linguistico in tutto il territorio africano in progetti di valorizzazione delle lingue e culture locali con lo scopo di utilizzarle nella communicazione efficace di valori che possano trasformare la vita delle popolazioni in positivo.

Salvatore Loria
Giornalista e conferenziere
Laureato in teologia presso l’Università di Yale, USA. Personaggio eclettico, ha studiato fotografia, cinematografia, sceneggiatura, recitazione, dizione e impostazione della voce.
Autore, regista e conduttore del Festival della Vita (format tv per la prevenzione del suicidio e delle stragi del sabato sera in modalità evangelistica), è esperto in comunicazione ed è stato responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico al Comune di Gela, dove ha ideato e realizzato “Di no al pizzo”, campagna di educazione alla legalità. E’ stato consulente del Presidente della Provincia e dell’Azienda Provinciale del Turismo di Catania. E’ vissuto negli USA (per studi) e nel Medio Oriente (caporedattore per una rete televisiva americana).

Harold Fowler
Insegnate e scrittore biblico
Laureato in Teologia con specializzazione in studi Neotestamentari presso l’Ozark Christian Univesity (Joplin, MO, USA) dove è anche stato docente. Nel 1964 si è trasferito in Italia con la sua famiglia dove si è dedicato ad esporre il Vangelo in vari contesti di evangelizzazione e ad insegnare in varie comunità Cristiane in Puglia, Lazio e Marche.
Sposato con Enid e padre di 6 figli, è autore di alcuni commentari in inglese (Matteo) e in italiano (Atti, Ebrei ed Apocalisse) e di molti trattati monografici su varie tematiche Bibliche e Teologiche. Ancora oggi insegna e predica in una comunità Cristiana in provincia di Macerata.

Gianni Bruno
Pastore nella Chiesa di Cristo di Francavilla F. (Br)
Laureato in Teologia e Predicazione al Johnson University (USA), ha conseguito il Master of Arts in Nuovo Testamento con enfasi sulla predicazione con specializzazione su “Letteratura Paolina”.
Direttore dell’area pastorale di formazione ed insegnamento di ReCrea (Ass. Risorse del Levante), svolge un servizio di predicazione presso la Chiesa di Cristo di Francavilla Fontana (Br).
Appassionato delle lingue bibliche e della preparazione per il ministerio a tempo a pieno, Gianni è sposato con Stefania e padre di 2 bambini, ama lo sport, la famiglia, i film, e la gente.

Federica Gramiccia
Docente di materie letterarie
Laureata in Scienze della Comunicazione e in Scienze delle Religioni con una tesi dal titolo “L’immagine di Cristo nella cinematografia del secondo novecento”.
E’ sposata dal 2005 e collabora con il Gbu di Roma come staff locale e col DiRS (Dipartimento di Ricerca e Studi del Gbu).
Tra i suoi principali interessi e oggetti di studio la poesia e il cristianesimo antico.

Jason Casey
Ministro di culto e dirigente di azienda privata
Laureato in Teologia e Missione presso l’Ozark Christian University (Joplin, MO, USA).
Dal 2000 al 2010 in collaborazione con Team Expansion e Shively Christian Church ha svolto un ministero di predicazione del vangelo, di evangelizzazione e di discepolato nella città di Ancona. Nel 2011 è ritornato con la sua famiglia negli Stati Uniti dove ora dirige una azienda privata pur continuando a ricoprire un ruolo di responsabilità nell’insegnamento della Bibbia nella chiesa locale.
La sua passione rimane sempre il motivare la Chiesa a più vere ed attuali espressioni della fede per il raggiungimento delle nuove generazioni con la Verità del Vangelo.

Daniele Salini
Responsabile nazionale di APICE
Laureato in Sociologia è titolare di SADA, azienda che si occupa di Certificazione della Qualità delle ditte private e statali.
Sposato, padre di due figli, è anziano di una delle Assemblee dei Fratelli di Piacenza.
E’ il responsabile nazionale di APICE, Associazione di Liberi Professionisti cristiani che cerca di propagare la fede nel mondo delle imprese, ed è stato membro della Delegazione per Città del Capo 2010.

Eric Noffke
Presidente della Società biblica in Italia (SBI)
Nato a Pisa nel 1968, valdese di appartenenza, è sposato e ha due figli. Attualmente è pastore della Chiesa Metodista di Roma.
Ha conseguito un dottorato in Nuovo Testamento nel 2003 a Basilea (Svizzera) ed è assistente per le materie bibliche presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Dal 2003 è membro del comitato per la Traduzione letteraria ecumenica del Nuovo Testamento, curata dalla Società Biblica Britannica e Forestiera.
Sue pubblicazioni recenti sono: “Introduzione alla letteratura mediogiudaica precristiana” (2004), “Cristo contro Cesare” (2006), “Il vangelo di Giuda” (2006) e “Giovanni Battista: un profeta esseno?” (2008), tutti pubblicati con l’editrice Claudiana.


Katia Lavermicocca
Psicologa-psicoterapeuta, consulente e formatrice
Esperta nella relazione di aiuto per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia e in problematiche legate al mondo della scuola e degli insegnanti. Collabora da 15 anni con associazioni, cooperative sociali ed enti di formazione professionale del territorio barese nell’ambito del sostegno alle famiglie e minori di quartieri difficili, fornendo sostegno psicopedagogico a donne, coppie genitoriali, bambini e adolescenti (presso Centri Famiglia, Centro di Ascolto Territoriali e Scuole).
Dal 2009 si occupa dell’area Maternità presso una clinica barese con interventi all’interno del corso di preparazione al parto e alla genitorialità e un servizio di counselling psicologico in corsia a sostegno delle neo-mamme. Cura percorsi formativi e di aggiornamento per operatori dell’area educativa e psicologica (insegnanti di diverso ordine e grado di istruzione, operatori di comunità di accoglienza e centri diurni, counsellor e psicoterapeuti in formazione) in collaborazione con un’equipe multidisciplinare.
Nata e cresciuta nella Chiesa di Cristo di Bari, dove ha anche accettato il Signore nel 1993, ha svolto molteplici ruoli tra cui responsabile del gruppo dei giovani e collaboratrice nel gruppo di lode e nella scuola per i bambini.
Felicemente sposata con Vito dal 2003, è mamma della piccola Barbara.

Pietro Ciavarella
Esegeta e Pastore Teologo
Formatosi in teologia alla Trinity Evangelical Divinity School, dal 1999 anni insegna “Greco Biblico” e “Storia della Chiesa” presso la Facoltà di Teologia, Villa Aurora. È Direttore degli Studi dell’Accademia Teologica Logos e ha svolto il ministero pastorale sia negli Stati Uniti sia in Italia, dove è attualmente pastore teologo della Chiesa Evangelica Logos di Firenze.
È conoscitore delle lingue bibliche e autore di diversi libri di BE Edizioni, tra cui Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio e Comprendere la Trinità.
È sposato con Silvia e, insieme a lei, ha due figli adolescenti.

Davide Maglie
Healthcare key account manager
E’ laureato in Lettere moderne, con una tesi di Antropologia Sociale in cui ha approfondito il rapporto tra scienze sociali e missiologia protestante. Sin dagli anni dei suoi studi presso “La Sapienza” di Roma, ha collaborato con il G.B.U. (Gruppi Biblici Universitari), ricoprendo vari ruoli nel movimento studentesco evangelico. Il suo attuale lavoro lo porta a contatto costante con operatori sanitari e amministrativi, in un ruolo manageriale, per una multinazionale che produce tecnologie per l’area critica e quindi per la tutela della salute.