edizione 2014
Nuove prospettive su Paolo di Tarso
Orohotel
Policoro (MT)
Il tema
Paolo di Tarso è l’autore di una parte rilevante del Nuovo Testamento: da sempre considerato l’apostolo che ha iniziato a convertire i pagani, viene ancora oggi letto ed apprezzato per gli innumerevoli insegnamenti pratici, concreti e, spesso, estremamente perentori nei confronti della chiesa e dell’uomo stesso.
Negli ultimi anni, come è avvenuto per le ricerche su Gesù, anche su Paolo si sono iniziate a fare diverse ipotesi: da una parte ci sono coloro che affermano che Paolo sia stato l’inventore del cristianesimo, dall’altro tutta una serie di studiosi hanno mostrato come il pensiero ed i consigli di Paolo vadano letti in continuità con la comunità ebraica e con grande attenzione per gli stessi Ebrei.
Resta da chiedersi: cosa ha da dire ancora l’apostolo Paolo alla chiesa del XXI secolo?
E’ questo l’interrogativo che, nella edizione 2013 di Esplorando la Bibbia ci si è posti iniziando un viaggio attraverso la letteratura paolina: in 4 sessioni si sono approfonditi i tratti salienti che hanno determinato la vocazione missionaria dell’apostolo e, nella sessione conclusiva, sono state gettate le basi per analizzare le nuove prospettive di lettura del corpus paolino: troppo poco tempo per approfondire un tema che da solo merita una intera edizione di Esplorando la Bibbia!
L’Edizione 2014 prosegue il discorso ed affronta la tematica con un ospite d’eccezione, il prof. S. Scott Bartchy, il quale ha dedicato numerosi anni della sua esperienza di studioso e teologo allo studio ed analisi della figura di Paolo.

Orohotel – Policoro (Mt)
La struttura ricettiva
Dal 16 al 23 Agosto 2014, l’Orohotel di Policoro (Mt) ospita l’ottava edizione di Esplorando la Bibbia.
L’Orohotel dispone di una accogliente hall, american bar, ristorante, internet point ed una sala multifunzionale che può ospitare circa 150 persone, adatta per spettacoli cine-televisivi e convegni. Il Centro Benessere, situato all’interno della struttura, offre inoltre i servizi di Sauna, Bagno Turco, Doccia Emozionale, Percorso Kneipp, Area Relax, Sala Trattamenti corpo, Sala medica e Fisioterapica
Dal design moderno e funzionale, caldo ed accogliente, la struttura con le sue enormi vetrate, si affaccia sulla rigogliosa natura circostante ed offre, nel raggio di 2 km, numerosi impianti ed attrazioni quali la rinomata Oasi WWF, Campi da Golf, Club nautico, piste di Go Kart, ecc.
Sessioni di studio ed approfondimento
Nuove prospettive su Paolo di Tarso / Esplorando la Bibbia, edizione 2014
Sessione 1
La nuova prospettiva sul giudaismo di Paolo, il piano di Dio e la redenzione umana.
The New Perspective on Paul’s Judaism, God’s Program, and Human Redemption.
Sessione 4
La nuova prospettiva sulle donne in qualità di guide Cristiane.
The New Perspective on Women as Christian Leaders.
Sessione 2
La nuova prospettiva su Paolo, lo Spirito Santo, e le dinamiche del potere.
The New Perspective on Paul, the Holy Spirit, and the Dynamics of Power.
Sessione 5
La nuova prospettiva su Paolo, l’impero Romano ed il futuro del mondo.
The New Perspective on Paul, the Roman Empire, and the Future of the World.
Sessione 3
La nuova prospettiva su Paolo, l’identità Cristiana ed i cambiamenti sociali.
The New Perspective on Paul, Christian Identity, and Social Change.
Presto online
gli approfondimenti di ognuna delle cinque sessione di studio
Gli ospiti dell’ottava edizione
Nuove prospettive su Paolo di Tarso / Esplorando la Bibbia, edizione 2014
S. Scott Bartchy, relatore unico

il prof. Scott Bartchy
Professore emerito del Cristianesimo delle Origini e di Storia delle Religioni (UCLA)
Il prof. S. Scott Bartchy è relatore unico per il tema di questa edizione in qualità di esperto: è infatti rinomato a livello internazionale per i suoi studi su Paolo di Tarso e, in particolare, per le sue ricerche sulla schiavitù Romana, sull’idea di Genere nell’antichità, sul Gesù storico, e sulle questioni sociali di Paolo. Il suo libro del 1973 sulla schiavitù del primo secolo e sulla I Epistola ai Corinzi è stato pubblicato per ben due volte ed è stato, nell’ambito del campo di studi cui appartiene, una pietra miliare per più di trent’anni.
Tra i molti articoli pubblicati ci sono: “Potere, Sottomissione, e Identità Sessuale tra i Primi Cristiani” (tradotto anche in Tedesco e Spagnolo), “La Comunione a Tavola con Gesù e la Cena del Signore a Corinto”, “La Comunione a Tavola ed i Vangeli”, “Questioni su “Potere e Teologia della Famiglia””, “La Schiavitù Greco-Romana” e “L’Epistola a Filemone” (questi ultimi due articoli sono stati pubblicati nell’Anchor Bible Dictionary), “Scardinare il Patriarcato Antico: La visione di Paolo per una Società di Fratelli”, “Chi Deve essere Chiamato Padre? Paolo di Tarso tra Patria Potestas e la Jesus-Tradition”, “Il Gesù storico e il capovolgimento dell’Onore a Tavola” (tradotto anche in tedesco), ed infine “L’Addomesticazione di un Ebreo Radicale: Paolo di Tarso”.
Attualmente Scott ha due libri in lavorazione: il primo, quasi terminato, è un lavoro accademico intitolato “Non Chiamate Nessuno Padre! Come Paolo Segue Gesù nel Contestare il Patriarcato e nel Creare una Società di Fratelli (Ed. Baker); il secondo ha un titolo temporaneo: “Come una Erronea Traduzione Intenzionale trasforma Paolo in un Conservatore dal punto di vista sociale.”
Altri ospiti
Giuseppe De Chirico
Cantautore, poeta, artista poliedrico, si occuperà di dare intensità a tutti i momenti di raccoglimento attraverso una lode meditata e sensibile.
Biografia »
Dario Lavermicocca
Missionario, evangelista e clown professionista, aiuterà i più piccoli a conoscere Paolo di Tarso attraverso i racconti e la sua creatività.
Biografia »
Claudio Monopoli
Assistente bagnante, istruttore di nuoto e insegnate d’acqua gym certificato FIN, sarà a disposizione presso la piscina dell’hotel.
Biografia »
Elisabetta Maglie Bell
Pianista, insegnante di musica, parteciperà alla serata di solidarietà e musica “Storie al chiaro di luna”.
Vuoi saperne di più?
Se il tema trattato in questa edizione di Esplorando la Bibbia ha stuzzicato la tua curiosità, il tuo interesse, o semplicemente non hai potuto partecipare di persona ma ti piacerebbe approfondire gli argomenti trattati…
Non esitare!
Scrivici compilando il modulo qui accanto e saremo lieti di risponderti al più presto possibile.