da Katia Lavermicocca | 1 Ago 2008 | Edizione 2008 |
Riassunto Si è partiti da una riflessione sul mito familiare, considerato alla base della identità culturale familiare, e che influisce sui comportamenti e sulle aspettative che regolano l’esercizio dei ruoli (paternità, maternità ecc..), nonché il modo di affrontare...
da Michele S. Piccolo | 31 Lug 2008 | Edizione 2008 |
Riassunto «A cosa pensiamo quando sentiamo queste parole? A quali azioni concrete rimanda il nostro pensiero?» La parte più lunga dell’intervento ha riguardato l’analisi del brano biblico di Luca 8: 40 – 56. Si è trattato della modalità di tenerezza con la...
da Brad Willits | 30 Lug 2008 | Edizione 2008 |
Riassunto La decisione di sposarsi crea dei problemi a tante persone oggi giorno. Ciò che era considerato la norma in tempi passati, sta cambiando molto. A volte sembra che ci sia apprensione e timore tra chi è celibe o nubile: Hanno visto tante situazioni che li fa...
da Brad Willits | 29 Lug 2008 | Edizione 2008 |
Riassunto Oggi sono pochi i matrimoni che sembrano veramente sani. E’ diventato normale vedere coppie che sembrano essere sempre “in guerra” o “in stato di passivitá”. Si affronteranno 3 punti chiave: Ci sono tanti uomini e donne che,...
da Brad Willits | 28 Lug 2008 | Edizione 2008 |
Riassunto C’é tanto dolore nella nostra società sia dalla parte dei genitori, sia dalla parte dei figli. Sembra che nessuno sia mai contento del comportamento dell’uno e dell’altro. Il Creatore della famiglia non intendeva che ci fosse questa divisione,...