da Brad Willits | 5 Ago 2006 | Edizione 2006 |
Riassunto Dio ha affidato una missione molto importante alla Sua Chiesa: annunciare il Suo messaggio a tutto il mondo, casa nostra inclusa. Sembra che la Chiesa italiana faccia molta fatica a svolgere il compito assegnatole. Questo studio vorrebbe provare ad...
da Brad Willits | 4 Ago 2006 | Edizione 2006 |
Riassunto: Cominceremo nel capire cosa vuol dire l’affermazione che la Bibbia è la Parola di Dio. Da questa base partiremo per comprendere perché sia importante studiare la Bibbia. Il nostro convincimento sulla natura delle Scritture può influenzare l’intensità e...
da Davide Maglie | 3 Ago 2006 | Edizione 2006 |
Riassunto Ogni cristiano sa che esiste una relazione tra lo Spirito Santo e le Sacre Scritture, e che queste sono il prodotto dell’azione creativa dello Spirito Santo. Pietro afferma: “Degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo”...
da Valerio Bernardi | 1 Ago 2006 | Edizione 2006 |
Perché questo titolo? Lottare con le Scritture è un po’ come lottare con Dio. Nella Bibbia, abbiamo la testimonianza di due lottatori con Dio, il primo è Giacobbe, il secondo è Giobbe. Uno che non lotta ma che capisce le conseguenze della lotta con il libro è...
da Giacomo C. Di Gaetano | 31 Lug 2006 | Edizione 2006 |
Lo studio e l’interpretazione della Bibbia Competenza e fedeltà sono le due caratteristiche che possono aiutare a capire le sfumature di significato che esistono tra lo studio e l’interpretazione della Bibbia; ma prima ancora, sia lo studio sia l’interpretazione...