Sono trascorse poche settimane e vogliamo tornare col pensiero e la memoria alle giornate del convegno di quest’anno mentre stiamo già lavorando al prossimo convegno, per ringraziare tutti i partecipanti!
E’ stata una settimana piacevole e benedetta, quella dal 22 al 29 di agosto, in cui abbiamo goduto di un clima gradevole e speciale, non solo dal punto di vista meteorologico, ma soprattutto per quello che abbiamo vissuto insieme. Abbiamo sviluppato e rafforzato amicizie, ne abbiamo allacciate di nuove! Abbiamo vissuto diverse occasioni in cui l’elemento della solidarietà è stato centrale. Nel corso della settimana, nei momenti serali dedicati alle sessioni di studio, abbiamo approfondito la figura dell’apostolo Pietro, visto da vicino nel suo turbolento periodo di formazione assieme agli altri discepoli, collaboratore di Gesù presente nei momenti chiave della vita del maestro e della nascente comunità di Gerusalemme.
Leader indiscusso ma non solitario, che ha lasciato l’impronta del suo pensiero e della sua esperienza pastorale nelle epistole a lui attribuite, ci siamo soprattutto concentrati sull’attualità della categoria di “forestieri e pellegrini” in contrapposizione alle sicurezze e agli agi della “cittadinanza” umana. Abbiamo riflettuto su cosa accadde nella chiesa nel periodo post apostolico e della considerazione che la figura di Pietro acquisì nella chiesa occidentale grazie alla crescente influenza della comunità di Roma e dei suoi vescovi che cominciarono a rivendicare una “relazione speciale” di continuità proprio col pescatore di Galilea. E quanto l’immaginario relativo a Pietro sia stato influenzato, nei secoli successivi, dalla letteratura apocrifa.
Per chi volesse approfondire queste tematiche informiamo che saranno disponibili nei prossimi mesi le videoregistrazioni di tutte le sessioni di studio svolte nel convegno di quest’anno. Ricordiamo pure che sono disponibili le videoregistrazioni di tutte le nove edizioni del Convegno “Esplorando la Bibbia”: Un’occasione unica di approfondire gli argomenti trattati nel corso degli anni!
Un ringraziamento speciale a chi è venuto da lontano per la serata di solidarietà a favore del progetto “Mettigli le Ali” di Amref (grazie Luca Durante e Giuseppe De Chirico!), a chi ha svolto con semplicità e passione anche il servizio della guida dei momenti di canto e lode (ancora grazie Giuseppe!), ai nostri relatori: Valerio Bernardi, Giacomo Carlo Di Gaetano e Giancarlo Rinaldi che avete comunicato in modo chiaro e avvincente questioni e argomenti anche complessi.
Salutiamo tutti con una frase antica molto presente negli scritti cristiani del primo Secolo, l’augurio più bello:
La grazia del Signore Gesù sia con voi.