Lo studio e l’interpretazione della Bibbia
Competenza e fedeltà sono le due caratteristiche che possono aiutare a capire le sfumature di significato che esistono tra lo studio e l’interpretazione della Bibbia; ma prima ancora, sia lo studio sia l’interpretazione della Bibbia presuppongono la sua lettura.
Come leggere la Bibbia:
La metafora del libro o del rotolo mangiato (Ezechiele e Apocalisse)
Lo studio della Bibbia oggi:
Alcuni accenni alle pratiche e ai percorsi di studio

Un particolare della Torah
L’interpretazione della Bibbia (ermeneutica ed esegesi)
- Le condizioni dell’interpretazione:
- la dimensione spirituale
- la dimensione intellettiva
- gli strumenti
- Lo sviluppo dell’interpretazione
La specificità dell’interpretazione della Bibbia
- Specificità dovute alla natura divina della Scrittura
- Specificità dovute alla natura umana della Scrittura
- due testamenti
- una storia in progressione
- i generi letterari (alcuni esempi)
E’ possibile scrivere alla redazione per richiedere il video integrale del seminario cliccando su questo link oppure commentando nello spazio sottostante.